dott.ssa
Claudia Bonino – Reumatologa
avatar donna medico medisat
dott.ssa

Claudia Bonino – Reumatologa

Curriculum
Leggi Cv. del dott./dot.ssa Claudia Bonino – Reumatologa

Attività di Ricerca Clinica e Scientifica in Reumatologia

Da oltre un decennio mi dedico con passione alla ricerca scientifica in ambito reumatologico, focalizzandomi in particolare sullo studio della Sclerosi Sistemica e dell’Artrite Reumatoide. Il mio interesse si concentra sull’analisi di indicatori biochimici e genetici, utili sia nella diagnosi precoce sia nel monitoraggio dell’evoluzione clinica delle malattie autoimmuni sistemiche.

Sclerosi Sistemica: biomarcatori e diagnostica avanzata

La mia attività si concentra sulla valutazione clinica e laboratoristica dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica, con particolare attenzione al ruolo del Brain Natriuretic Peptide (BNP) come marcatore nello screening e monitoraggio dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH).

Sono attualmente coinvolta in prima persona in studi clinici dedicati a:

  • Valutazione dello stato nutrizionale nei pazienti con Sclerosi Sistemica (in collaborazione con il Servizio di Dietetica).

  • Screening precoce della PAH attraverso ecocardiogramma da sforzo e risonanza magnetica cardiaca (RMN), in collaborazione con le Unità Operative di Cardiologia e Radiologia.

Studio dei polimorfismi genetici

Parallelamente, porto avanti ricerche sull’associazione tra polimorfismi genici e predisposizione alle malattie autoimmuni:

  • Correlazione tra polimorfismi del recettore tipo II del complemento (CR2/CD21) e i differenti subset clinici della Sclerosi Sistemica.

  • Studio del potenziale valore prognostico dei polimorfismi della Mannan-Binding Lectin nei pazienti affetti da Artrite Reumatoide.

Dal marzo 2007, partecipo attivamente a un progetto di ricerca incentrato sugli indicatori precoci di risposta terapeutica nell’Artrite Reumatoide iniziale.

Trial clinici

Sono stata investigator nel trial clinico multicentrico “CURE” (Phase IV), studio prospettico randomizzato e in doppio cieco sull’efficacia del trattamento precoce intensivo con adalimumab nell’Artrite Reumatoide.


Attività Clinica e Didattica

Svolgo quotidianamente attività clinica presso reparti di degenza, ambulatori e day hospital dedicati alla Reumatologia. Accanto alla cura dei pazienti, mi occupo attivamente anche di formazione medica, supportando studenti del IV anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, nonché studenti laureandi nella redazione delle tesi di laurea.

Tra i titoli seguiti come relatrice:

  • “Polimorfismi genici della Mannan-Binding Lectine nei pazienti con Artrite Reumatoide” (2004/2005)

  • “Significato clinico della variazione del BNP nella Sclerosi Sistemica” (2005/2006)

  • “Stato nutrizionale nei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica: correlazione con l’indice di attività e danno” (2006/2007)

Durante il mio percorso di specializzazione, ho maturato competenze avanzate in procedure diagnostico-terapeutiche:

  • Invasive: artrocentesi, infiltrazioni articolari, biopsie delle ghiandole salivari.

  • Non invasive: ecografie osteoarticolari eseguite presso l’U.O. di Reumatologia.

– assistenza dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica
– assistenza dei pazienti affetti da Artrite Reumatoide refrattaria al trattamento con farmaci tradizionali in terapia con anti TNF-alfa
– assistenza dei pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico in trattamento con micofenolato mofetile
– assistenza dei pazienti affetti da osteoporosi in terapia con antiriassorbitivi
– esecuzione di indagini strumentali quali la Videocapillaroscopia periungueale e l’ecografia osteoarticolare

Vuoi prenotare una visita al MediSAT?

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online