dott.
Federico Balzola – Gastroenterologo
professionista medisat torino
dott.

Federico Balzola – Gastroenterologo

Curriculum
Leggi Cv. del dott./dot.ssa Federico Balzola – Gastroenterologo

Dr. Federico Balzola – Gastroenterologo ed Esperto in Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Il Dr. Federico Balzola è un medico specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con oltre trent’anni di esperienza clinica e di ricerca in ambito gastroenterologico ed epatologico. Attualmente opera presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, dove è responsabile di progetti clinici e scientifici di rilievo nazionale e internazionale.


Formazione Accademica e Perfezionamento

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino (1989)

  • Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva – Università degli Studi di Modena (1994)

  • Perfezionamento clinico-scientifico presso il Royal Free Hospital di Londra (1994–1995)

  • Ricerca avanzata presso il Dipartimento di Nutrizione Clinica della Città della Salute di Torino (1996–1998), con focus su:

    • Morbo di Crohn

    • Sindrome dell’intestino corto

    • Trapianto intestinale


Attività Clinica e Ruoli Ospedalieri

  • Dal 1998: Dirigente medico di I° livello presso la Struttura Complessa di Gastro-Epatologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

  • Dal 2010: in servizio presso la SSD Terapia Intensiva Epatica, con focus sul paziente epatologico acuto e con indicazione al trapianto di fegato

  • Dal 2003: Referente per la gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

  • Dal 2024: Responsabile clinico per le patologie disimmuni epatiche


Ricerca Scientifica e Progetti

Il Dr. Balzola conduce da anni ricerche sulle connessioni tra microbiota intestinale e patologie comportamentali, con particolare attenzione all’asse intestino-cervello. I suoi studi più recenti si concentrano su:

  • Effetti del microbiota nelle malattie gastrointestinali e neuropsichiatriche

  • Enteropatia infiammatoria nei disturbi dello spettro autistico

  • Protocolli dietetico-farmacologici per il trattamento di patologie infiammatorie intestinali

È responsabile di progetti di ricerca finanziati da enti regionali e internazionali, con l’obiettivo di sviluppare approcci innovativi e integrati alla cura delle MICI e delle comorbidità neurocomportamentali.


Vuoi prenotare una visita al MediSAT?

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online