La Dott.ssa Colli Vignarelli è una medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, con oltre 20 anni di esperienza nella presa in carico e nel trattamento riabilitativo di pazienti affetti da patologie ortopediche, neurologiche e polipatologie complesse. Attualmente è Direttore Tecnico del Centro Medico Fisioterapico Erbora e svolge attività ambulatoriale e domiciliare a Torino e provincia.
Formazione e Abilitazione
Diploma di Maturità Classica – Liceo C. Botta di Ivrea
Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino
📅 Anno: [inserire anno] | Votazione: 101/110
Tesi in ambito riabilitativo sull’ictus cerebriSpecializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione – Università degli Studi di Torino
📅 Anno: [inserire anno] | Votazione: 70/70 con lode
Tesi: Stimolazione Magnetica TranscranicaIscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Torino – n. 19153
Esperienza Clinica
Attività ospedaliera e territoriale
ASL TO8 – Servizio Recupero e Rieducazione Funzionale (2004–2005)
Attività ambulatoriale, domiciliare e consulenze nei reparti di Medicina Generale, Ortopedia, Rianimazione, Ginecologia, Chirurgia Generale e Cardiologia.Direttore Tecnico – Ambulatorio di Recupero Funzionale I.R.M. Pianezza (2004–2005)
Dirigente Medico Fisiatra I° livello – Fondazione Don C. Gnocchi, Torino (dal 2005)
Visite ambulatoriali e domiciliari
Gestione riabilitativa dei pazienti ricoverati
Dal 2012 al 2017: medico di reparto full time per pazienti con esiti di fratture, protesi, ictus, patologie neurologiche sistemiche
Collaborazione con Centro Medico Mirafiori (2014–2023) – Visite fisiatriche in convenzione SSN
Direttore Tecnico – Centro Medico Fisioterapico Erbora (dal 2017)
Aree di Specializzazione
Riabilitazione neurologica post-ictus
Patologie ortopediche e protesiche (anca, ginocchio)
Sclerosi Multipla e patologie neurologiche degenerative
Rieducazione post-traumatica
Valutazione posturale e disturbi dell’equilibrio
Riabilitazione geriatrica e domiciliare
Attività Scientifica
Pubblicazioni e Ricerca
La Dott.ssa ha contribuito a numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e atti congressuali, con focus su stroke, sclerosi multipla, riabilitazione motoria e potenziali evocati:
Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa, Europa Medicophysica, Atti SIRN, Atti SIAMOC
Coautrice del progetto Moncalieri Stroke Service, vincitrice di borsa di studio ministeriale per la gestione domiciliare post-ictus
Formazione Continua
Corsi di aggiornamento professionale nelle principali branche della medicina riabilitativa
Corso BLS (Basic Life Support)
Corso ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) – Certificato American Heart Association, superato il 22/03/2016

