dott.ssa
Patrizia Pregno – Ematologa
avatar donna medico medisat
dott.ssa

Patrizia Pregno – Ematologa

Curriculum
Leggi Cv. del dott./dot.ssa Patrizia Pregno – Ematologa

Ematologa Specializzata in Leucemie, Linfomi e Mieloma Multiplo

La Dott.ssa Pregno è una medico specialista in Ematologia e Oncologia, con oltre 30 anni di esperienza clinica e scientifica nella diagnosi e trattamento delle neoplasie ematologiche. Ha ricoperto ruoli apicali presso l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Molinette, tra cui Responsabile del Centro Accoglienza e Servizi (C.A.S.) di Ematologia e Direttore Facente Funzione della S.C. Ematologia.


Formazione

  • Diploma di Maturità Classica

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Torino
    Votazione: 110/110 e lode

  • Specializzazione in Oncologia

  • Specializzazione in Ematologia


Incarichi Clinici e Direttivi

  • Dirigente Medico di I livello – S.C. Ematologia, AOU Molinette di Torino

  • Responsabile del C.A.S. Ematologia e del Day Hospital per la S.C.

  • Direttore Facente Funzione della S.C. Ematologia
    🗓️ 1 dicembre 2019 – 31 dicembre 2020


Attività Scientifica

Principal Investigator e Co-investigator in numerosi studi multicentrici nazionali e internazionali, condotti secondo le normative GCP. I suoi principali ambiti di ricerca includono:

  • Leucemia Mieloide Cronica (CML) – Membro del GIMEMA CML Working Party, con responsabilità diretta per studi clinici e sperimentazioni con inibitori della tirosin-chinasi

  • Linfoma di Hodgkin – Referente S.C. negli studi promossi dall’Intergruppo Italiano Linfomi e dalla Fondazione Italiana Linfomi

  • Mieloma Multiplo – Partecipazione attiva in progetti clinici e gruppi di studio

  • Sindromi Mieloproliferative Croniche e Cardioncologia – Coordinatrice per i gruppi di studio della Rete Oncologica Piemonte


Didattica e Attività Accademica

  • Docente e tutor clinico per studenti di Medicina e Chirurgia, medici in formazione specialistica in Ematologia e tirocinanti MMG

  • Partecipazione a congressi scientifici nazionali e internazionali come relatrice, moderatrice e formatrice


Affiliazioni Scientifiche

  • Società Italiana di Ematologia (SIE)

  • Socio fondatore della Fondazione Italiana Linfomi

    • Membro della sottocommissione Hodgkin (2010–2014)

    • Membro del gruppo Imaging (2010–2015)


Produzione Scientifica

  • Autrice di 95 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed

  • Oltre 150 comunicazioni a congressi e simposi di rilevanza nazionale e internazionale


Approccio Clinico

Impegnata nella presa in carico multidisciplinare del paziente ematologico,  ha contribuito alla definizione degli standard regionali per le Unità Operative di Oncologia ed Ematologia (progetto AReSS) e ha promosso un modello organizzativo orientato all’umanizzazione delle cure, all’efficienza e alla qualità assistenziale.


Vuoi prenotare una visita al MediSAT?

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online