dott.
Roberto Rizzi – Gastroenterologo e Epatologo
professionista medisat torino
dott.

Roberto Rizzi – Gastroenterologo e Epatologo

Curriculum
Leggi Cv. del dott./dot.ssa Roberto Rizzi – Gastroenterologo e Epatologo

Il Dott. Rizzi è un medico specialista in Malattie dell’Apparato Digerente, con oltre 40 anni di esperienza clinica, scientifica e organizzativa nel campo della gastroenterologia, epatologia e diagnostica endoscopica. Ha svolto il suo servizio presso strutture ospedaliere della Regione Piemonte, ricoprendo dal 2019 al 2022 il ruolo di Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia dell’ASL TO4, con responsabilità su tre presidi: Cuorgnè, Ivrea e Chivasso.


Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Torino (1980)
    Votazione: 110/110 con lode
    Tesi: Epidemiologia della Gastrite Cronica: Studio su 700 casi bioptici

  • Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente – Università degli Studi di Torino (1984)
    Votazione: 70/70
    Tesi: Early Gastric Cancer: incidenza e problemi diagnostici


Esperienza Clinica

  • Tirocinio ospedaliero (1978–1988) presso la Divisione di Gastroenterologia, Ospedale Molinette di Torino (Prof. Giorgio Verme), con attività di ricerca sull’epatite virale cronica (virus HDV)

  • Dirigente Medico di Medicina Generale – Ospedali di Chivasso (1985–1987) e Cuorgnè (1988–2000), con impegno diretto in gastroenterologia

  • Dal 2000 al 2022: Dirigente Medico presso SC Gastroenterologia, ASL TO4 – Ospedali di Cuorgnè, Ivrea e Chivasso

  • Dal 2019 al 2022: Direttore Facente Funzione della SC Gastroenterologia dell’ASL TO4

    • Coordinamento clinico e gestionale su 3 sedi operative

    • Supervisione di 8 medici specialisti

    • Gestione di ambulatori endoscopici e day hospital

    • Organizzazione budget e target operativi


Attività Scientifica e Ricerca

Pubblicazioni rilevanti

  • Eradication rate of H. pylori – III Workshop European Helicobacter, 1990

  • HCV+ non responders all’interferone: ruolo del genotipo viraleMicrobiologia Medica, AMCLI 2004

Studi clinici

  • Investigatore scientifico (2012–2015) nello studio multicentrico “Peg-Base e Gen-C” su terapia epatite C e mutazioni HLA ILB28 (in attesa di pubblicazione)


Formazione Continua e Società Scientifiche

  • Certificato ATLS Student Course – American College of Surgeons, 1999

  • Partecipazione annuale ai congressi di:

    • AISF – Associazione Italiana per lo Studio del Fegato

    • EASL – European Association for the Study of the Liver

    • AASLD – American Association for the Study of Liver Diseases (3 edizioni)


Aree di Specializzazione

  • Gastroenterologia clinica e diagnostica

  • Epatite virale cronica (HBV, HCV, HDV)

  • Malattie dello stomaco, reflusso, gastrite cronica

  • Endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica

  • Gestione multidisciplinare delle patologie epatobiliari


Vuoi prenotare una visita al MediSAT?

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online