Autismo e Intestino: un percorso di cura che abbraccia la persona

Autismo e Intestino: un percorso di cura che abbraccia la persona

Presso MediSAT nasce un ambulatorio speciale, creato per chi ogni giorno affronta la complessità dell’autismo con amore, pazienza e speranza.

È un ambulatorio iperspecialistico che si prende cura della relazione tra autismo e sistema gastrointestinale, sotto la guida del Dott. Federico Balzola, Gastroenterologo esperto di malattie infiammatorie intestinali e microbiota, che da anni dedica il suo lavoro a restituire benessere e serenità alle famiglie.

Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è una condizione neuroevolutiva che riguarda circa 1 bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni in Italia. Dietro questi numeri ci sono volti, storie, vite piene di sfide quotidiane. Negli ultimi anni la scienza ha rivolto sempre più attenzione al legame tra intestino e cervello – l’asse intestino-cervello – per comprendere come il benessere intestinale possa influire positivamente sul comportamento, sull’umore e sulle funzioni cognitive.

L’intestino, un secondo cervello che parla al cuore

L’intestino viene chiamato “il secondo cervello” perché comunica costantemente con il sistema nervoso centrale. Ecco perché un bambino o un adulto con autismo che soffre di disturbi intestinali può sentirsi irritabile, agitato o in difficoltà, senza riuscire a spiegare a parole il proprio malessere.

Microbiota e Autismo: la scienza al servizio della vita

Gli studi scientifici hanno evidenziato che i bambini con ASD presentano spesso:

Disturbi gastrointestinali ricorrenti, come dolori addominali, stipsi o diarrea, che generano disagio e peggiorano la qualità di vita

Alterazioni del microbiota intestinale, con profili diversi rispetto ai bambini neurotipici

Queste differenze, se comprese e trattate in modo personalizzato, possono aprire la strada a miglioramenti significativi, attraverso strategie nutrizionali e terapeutiche che aiutano il bambino a stare meglio, ogni giorno.

Un ambulatorio che accoglie con professionalità e umanità

L’Ambulatorio Specialistico ASD e Gastroenterologia MediSAT si propone di:

Valutare in modo completo lo stato gastrointestinale del paziente
Analizzare il profilo del microbiota intestinale, per capire come migliorarlo
Creare percorsi diagnostico-terapeutici su misura, rispettando l’unicità di ogni bambino o adulto
Migliorare concretamente la qualità di vita del paziente e di tutta la sua famiglia

Perché prendersi cura dell’intestino significa, spesso, restituire equilibrio, benessere e serenità a chi vive la sfida dell’autismo ogni giorno.

In  MediSAT, la scienza incontra l’umanità per camminare insieme verso un futuro migliore.

Condividi questo articolo sui tuoi social
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
medisat_logo

Prenotazione esame e visite online