Quando rivolgersi ad un Podologo?

Quando rivolgersi ad un Podologo?

Il Podologo è lo specialista sanitario che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie del piede.

Molte persone – spiega il Dott. Mirabella – sottovalutano l’importanza di questa figura, ma la salute del piede è fondamentale per il benessere generale e la qualità della vita quotidiana.

Quali sono i principali motivi per cui consultare un podologo?

Dolore ai piedi o difficoltà nella deambulazione
Se provi dolore quando cammini o stai in piedi a lungo, è importante una valutazione podologica per individuare la causa e correggere eventuali alterazioni.

Calli e duroni persistenti
L’ipercheratosi, ovvero l’ispessimento cutaneo (calli e duroni), se non trattata correttamente può causare dolore e infezioni.

Problemi alle unghie
Unghie incarnite, ispessite, deformate o fragili necessitano di cure specialistiche per evitare complicanze.

Piede diabetico
Le persone con diabete devono sottoporsi regolarmente a controlli podologici per prevenire ulcere, infezioni e complicanze gravi.

Alluce valgo, dita a martello, piede piatto o cavo
Deformità congenite o acquisite possono causare dolore e alterazioni nella camminata, richiedendo valutazioni accurate e la realizzazione di plantari su misura.

Verruche plantari
Infezioni virali che causano fastidio e dolore, da trattare con tecniche specifiche.

Problemi posturali
Il podologo, grazie all’esame baropodometrico e podoscopico, individua difetti di appoggio del piede che possono causare dolori a ginocchia, anche e colonna vertebrale.

Prevenzione negli sportivi
Per chi pratica sport, il podologo valuta eventuali sovraccarichi o disfunzioni che possono compromettere le performance e aumentare il rischio di infortuni.

Durante la visita, il Podologo:

  • Effettua un’accurata anamnesi clinica

  • Esegue esami obiettivi e strumentali (podoscopio, baropodometro)

  • Formula diagnosi podologica

  • Esegue trattamenti di cura e igiene del piede

  • Realizza ortesi digitali e plantari personalizzati

Dolori persistenti, callosità o problemi alle unghie non devono essere ignorati.

Agire per tempo permette di evitare complicazioni e migliorare significativamente la propria qualità di vita.

Prenota oggi stesso una visita con il tuo podologo di fiducia.

Condividi questo articolo sui tuoi social
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email
medisat_logo

Prenotazione esame e visite online