Urologia

Urologia

Visita urologica: diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario e genitale maschile

La visita urologica è fondamentale per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell’apparato urinario (reni, ureteri, vescica, uretra) sia maschile che femminile, e dell’apparato genitale maschile. Lo specialista urologo si occupa di identificare e trattare disturbi che possono compromettere la funzione urinaria, sessuale e riproduttiva.

Cosa tratta l’urologo

L’urologo gestisce condizioni come infezioni urinarie ricorrenti, calcoli renali, ipertrofia prostatica, disfunzioni sessuali, incontinenza, tumori urologici (prostata, vescica, reni) e infertilità maschile. L’approccio diagnostico può includere ecografie, uroflussometria, esami di laboratorio e valutazioni cliniche mirate.

Quando rivolgersi a un urologo

È consigliato rivolgersi a un urologo in presenza di sintomi come dolore o bruciore durante la minzione, difficoltà urinarie, sangue nelle urine, disfunzione erettile o alterazioni del liquido seminale. Anche in assenza di sintomi, una visita urologica preventiva è utile per uomini sopra i 50 anni o in presenza di familiarità con patologie prostatiche o renali.

Vuoi effettuare una prenotazione ?

I professionisti

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online