Cardiochirurgia

Cardiochirurgia

Visita di cardiochirurgia: valutazione specialistica per patologie cardiache che richiedono approccio chirurgico

La cardiochirurgia è la specialità medica che si occupa della diagnosi e trattamento chirurgico delle malattie del cuore e dei grandi vasi. La visita di cardiochirurgia è indicata quando una patologia cardiovascolare necessita di un approfondimento specialistico per valutare l’opportunità e le modalità di intervento chirurgico.

Cosa tratta il cardiochirurgo

Il cardiochirurgo interviene su patologie come cardiopatie valvolari (stenosi, insufficienze), malattie coronariche (bypass aorto-coronarico), aneurismi dell’aorta, difetti congeniti e altre condizioni che compromettono la funzionalità cardiaca. Durante la visita, lo specialista analizza esami come ECG, ecocardiogramma, coronarografia o risonanza cardiaca, per definire la strategia più adatta.

Quando rivolgersi a un cardiochirurgo

Una visita cardiochirurgica è raccomandata in presenza di diagnosi cardiologiche che suggeriscono un possibile trattamento chirurgico, in fase pre-operatoria o per un secondo parere specialistico. Il cardiochirurgo valuta rischi e benefici dell’intervento, fornisce chiarimenti sul decorso post-operatorio e collabora con il cardiologo per la gestione clinica integrata del paziente.

Vuoi effettuare una prenotazione ?

I professionisti

medisat_logo

Prenotazione esame e visite online